Otezla
OTEZLA non deve essere combinato con i agenti biologici.
La prescrizione de OTEZLA può avvenire solo da parte di medici specialistici in dermatologia o reumatologia o di cliniche universitarie/policlinici di dermatologia o reumatologia.
Artrite psoriasica
Trattamento dell‘artrite psoriasica in fase attiva nei pazienti adulti in monoterapia o in associazione con un DMARD (p. es. metotressato) quando la risposta a una precedente terapia con farmaci antireumatici modificanti la malattia (DMARD) è risultata inadeguata.
Psoriasi a placche severa
Trattamento di pazienti adulti con psoriasi a placche severa che non hanno risposto a la fototerapie o uno dei seguenti trattamenti sistemiche convenzionali (ciclosporina, metotrexato, acitretina). Nel caso in cui dopo 24 settimane non si osserva alcun successo terapeutico, il trattamento va interrotto.
Otezla
Morbus Behçet
Per il trattamento di pazienti adulti con ulcere orali persistenti associate alla malattia di Behçet che si sono manifestate almeno tre volte negli ultimi 12 mesi nonostante una terapia sistemica con colchicina o, in casi selezionati, con azatioprina, talidomide, interferone alfa o inibitori del TNF-alfa, oppure in cui queste terapie si siano dimostrate controindicate o siano state necessariamente interrotte a causa di effetti clinici indesiderati comprovati e rilevanti. Non in combinazione con queste terapie.
Sono esclusi dal rimborso i pazienti in cui il coinvolgimento degli organi principali o del sistema vascolare e nervoso abbia reso necessario avviare un’altra terapia sistemica con immunosoppressori / immunomodulatori nel corso degli ultimi 12 mesi.
Se dopo 12 settimane di trattamento con Otezla non si riscontra alcun miglioramento terapeutico, cioè una riduzione clinicamente rilevante del numero di ulcere orali, è necessario interrompere l’assunzione.
|