ch.oddb.org
 
Apotheken | Arzt | Interaktionen | Medikamente | MiGeL | Services | Spital | Zulassungsi.
Limitationen zu Inflectra 100 mg:

Inflectra
Sostituzione preparato di riferimento/biosimilare
Per la terapia con INFLECTRA è necessaria la garanzia di assunzione dei costi da parte dell'assicuratore malattia previa consultazione del medico di fiducia. Non è richiesta una nuova garanzia di assunzione dei costi per il trattamento con OVALEAP se esiste già una garanzia di assunzione dei costi per il prodotto di riferimento o per un altro biosimilare nella stessa indicazione.
Artrite reumatoide attiva
Trattamento dell'artrite reumatoide attiva, da adottare nel caso in cui, la precedente terapia antireumatica standard con antireumatici in grado di modificare la malattia (DMARD) sia risultata insufficiente.
Morbo di Crohn in fase attiva
Trattamento di pazienti con morbo di Crohn in fase attiva, quando la precedente terapia convenzionale (es. con azatioprina, 6-mercaptopurina, steroidi) sia risultata insufficiente. Non è richiesta una nuova garanzia di assunzione dei costi per il trattamento con INFLECTRA se esiste già una garanzia di assunzione dei costi per il prodotto di riferimento o per un altro biosimilare nella stessa indicazione.
Morbo di Bechterew/Spondilite anchilosante
Trattamento del Morbo di Bechterew, da adottare nel caso in cui, la precedente terapia convenzionale sia risultata insufficiente.
Colite ulcerosa da moderata a grave
Trattamento con INFLECTRA in pazienti adulti quando la precedente terapia convenzionale (ad es. con azatioprina, 6-mercaptopurina o glucocorticoidi) sia risultata insufficiente o non è stata tollerata.
La prescrizione de INFLECTRA per i seguenti trattamenti può essere affettuta solo da parte di medici specialistici in dermatologia o reumatologia o di cliniche universitarie/policlinici di dermatologia o reumatologia:
Psoriasi a placche severa
Trattamento dei pazienti adulti con grave psoriasi a placche, per i quali 1) la fototerapie o uno dei seguenti trattamenti sistemiche convenzionali (ciclosporina, metotrexate, acitretina) e 2) un agente bloccante il TNF-alfa (es. etanercept) non abbiano avuto alcun successo terapeutico. Nel caso in cui dopo 14 settimane non sia comparso alcun successo terapeutico, il trattamento va interrotto. La durata massima del trattamento corrisponde a 1 anno.
Artrite psoriasica
Trattamento di pazienti adulti con artrite psoriasica in fase attiva 1) solo in associazione con metotrexate, in caso di fallimento di almeno due DMARD modificanti la malattia, tra cui il metotrexate e 2) dopo fallimento dell'associazione metotrexate/etanercept o metotrexate/adalimumab.

2025 ©ywesee GmbH
Einstellungen | Hilfe | FAQ | Anmeldung | Kontakt | Home