Blincyto
BLINCYTO viene rimborsato in base alla garanzia d’assunzione delle spese da parte della cassa malati previa consultazione con il medico curante per il trattamento di pazienti adulti con una LLA (leucemia linfoblastica acuta) da precursori delle cellule B, recidivante o refrattaria, negativa per il cromosoma Philadelphia.
All’assicuratore malattie deve essere inviato il seguente codice: 20662.01
Blincyto
BLINCYTO viene rimborsato in base alla garanzia d’assunzione delle spese da parte della cassa malati previa consultazione con il medico curante per il trattamento di pazienti adulti con una LLA (leucemia linfoblastica acuta) da precursori delle cellule B, negativa per il cromosoma Philadelphia in remissione completa con malattia minima residua (MRD), ≥0,1%.
All’assicuratore malattie deve essere inviato il seguente codice: 20662.02.
Blincyto
BLINCYTO viene rimborsato in base alla garanzia d’assunzione delle spese da parte della cassa malati previa consultazione con il medico curante per il trattamento di pazienti adulti con una LLA (leucemia linfoblastica acuta) da precursori delle cellule B, recidivante o refrattaria, positiva per il cromosoma Philadelphia con resistenza o intolleranza alle rispettive terapie precedenti, compresi gli inibitori della tirosina chinasi (TKI).
All’assicuratore malattie deve essere inviato il seguente codice: 20662.03
Il trattamento con BLINCYTO deve avvenire in centri ematologici specializzati dotati di infrastrutture, competenze ed esperienza nella gestione di pazienti affetti da LLA. BLINCYTO può essere somministrato per 5 cicli, il rimborso avviene tuttavia per un massimo di 2 cicli. Nel caso in cui BLINCYTO venga somministrato per > 2 cicli, AMGEN Switzerland AG, nell’ambito d’un trattamento con BLINCYTO su richiesta della cassa malati con cui il soggetto interessato era assicurato al momento dell’acquisto, rimborsa il prezzo di fabbrica a partire dalla 52° confezione di BLINCYTO. Non è possibile chiedere la restituzione dell’IVA in aggiunta agli importi oggetto del rimborso. La richiesta di rimborso deve essere presentata a partire dal momento della somministrazione.
|