Imfinzi
NSCLC
Come monoterapia previa garanzia di assunzione delle spese da parte dell’assicuratore malattie dopo consultazione del medico di fiducia per il trattamento di pazienti con carcinoma polmonare non a piccole cellule di stadio III, localmente avanzato, non resecabile, confermato all’esame istologico o citologico, che non presentano progressione della malattia in seguito a chemioradioterapia definitiva a base di platino.
I pazienti clinicamente stabili con referto iniziale di progressione possono proseguire il trattamento fino alla conferma della progressione della malattia. Prerequisiti per la terapia sono un pretrattamento con ≥ 2 cicli di chemioterapia a base di platino più radioterapia concomitante, età ≥ 18 anni e aspettativa di vita stimata ≥ 12 settimane. La durata della terapia è limitata a 12 mesi.
Il seguente codice di indicazione deve essere trasmesso: 20791.01
Imfinzi
SCLC
Come terapia di prima linea in combinazione con etoposide e carboplatino o cisplatino di pazienti con carcinoma polmonare a piccole cellule in stadio avanzato, non trattato, confermato istologicamente o citologicamente (ES-SCLC) secondo i criteri dell’American Joint Committee on Cancer (AJCC, versione 8, stadio IV (T tutti, N tutti, M1a-c) o T3-4 senza opzione di radiazione tollerata).
I prerequisiti per la terapia sono un’età di 18 anni, un’aspettativa di vita residua stimata di 12 settimane e una malattia misurabile secondo il RECIST versione 1.1. I pazienti dovrebbero essere trattati fino a progressione della malattia. I pazienti clinicamente stabili con un riscontro iniziale di progressione possono proseguire il trattamento fino alla conferma della progressione.
L’assicuratore deve essere informato dell’indicazione all’inizio della terapia.
Per ogni confezione di IMFINZI acquistata per l’indicazione accessoria del trattamento del SCLC il titolare dell’omologazione, AstraZeneca SA, rimborserà su richiesta all’assicurazione malattia presso cui la persona era assicurata al momento dell’acquisto una percentuale predefinita del prezzo di fabbrica, informando ogni volta l’assicurazione dell’ammontare dei rimborsi. Non è previsto anche il rimborso dell’IVA. La richiesta di rimborso deve essere presentata a partire dalla data di somministrazione.
Il seguente codice di indicazione deve essere trasmesso: 20791.02
Imfinzi
BTC
Dopo la garanzia di assunzione dei costi da parte dell'assicuratore e la valutazione precedente da parte del medico di fiducia.
In combinazione con gemcitabina e cisplatino, per il trattamento di prima linea di pazienti adulti con carcinoma biliare localmente avanzato e/o metastatico, istologicamente confermato e non operabile.
Ci sono modelli di prezzo per IMFINZI. Il titolare dell’omologazione AstraZeneca AG rimborserà all'assicuratore malattia presso il quale l'assicurato era assicurato al momento dell'acquisto, una percentuale determinata del prezzo di fabbrica per ogni confezione di IMFINZI acquistata. Il titolare dell’omologazione informerà l'assicuratore malattia dell'importo rimborsato. L'imposta sul valore aggiunto non può essere rimborsata in aggiunta a questa quota del prezzo di fabbrica. La richiesta di rimborso deve essere effettuata a partire dal momento della somministrazione.
All’assicuratore malattie deve essere inviato il seguente codice di indicazione: 20791.03
Imfinzi
HCC
IMFINZI in combinazione con IMJUDO è rimborsato per il trattamento di pazienti con carcinoma epatocellulare (HCC) inoperabile che non hanno ancora ricevuto un pretrattamento sistemico, non sono idonei per la terapia locoregionale e soddisfano i seguenti criteri:
• funzione epatica conservata (classe Child-Pugh A)
• stato secondo l‘ECOG 0 o 1
L’assicuratore malattia deve essere informato dell’indicazione (compreso il codice di indicazione) all’inizio della terapia. IMJUDO può essere somministrato una sola volta nel primo ciclo di trattamento in combinazione con IMFINZI. I pazienti possono essere trattati con IMFINZI fino a progressione della malattia. I pazienti clinicamente stabili con un riscontro iniziale di progressione possono proseguire il trattamento fino alla conferma della progressione.
Il titolare dell’omologazione AstraZeneca SA rimborserà all'assicuratore malattia presso cui la persona era assicurata al momento dell'acquisto, una percentuale determinata del prezzo di fabbrica per ogni confezione di IMJUDO e IMFINZI acquistata per l'indicazione HCC. AstraZeneca SA indicherà all'assicuratore malattia i prezzi economici di IMJUDO e IMFINZI. L'imposta sul valore aggiunto non può essere rimborsata in aggiunta a questa quota del prezzo di fabbrica. La richiesta di rimborso deve essere effettuata a partire dal momento della somministrazione.
All’assicuratore malattie deve essere inviato il seguente codice di indicazione: 20791.04
|