Hemlibra
Pazienti con emofilia A e inibitori
Per la profilassi di episodi di sanguinamento in pazienti con emofilia A congenita e inibitori del fattore VIII >5 BU in anamnesi che richiedono l’impiego di un agente bypassante per la terapia episodica o profilattica.
Il seguente codice d’indicazione deve essere comunicato all’assicurazione malattia: 20818.01
Hemlibra
Pazienti con emofilia A grave senza inibitori
Per la profilassi di episodi di sanguinamento in pazienti con emofilia A grave (deficit congenito di fattore VIII, FVIII <1%) già trattati in precedenza con preparati a base di fattore VIII.
Il seguente codice d’indicazione deve essere comunicato all’assicurazione malattia: 20818.02
Hemlibra
Per entrambe le indicazioni valgono le seguenti condizioni di rimborso:
La formulazione della diagnosi e la prescrizione di emicizumab, l’avvio del trattamento e la successiva assistenza devono avvenire esclusivamente presso i seguenti centri di emofilia universitari e/o specializzati: Kantonsspital Aarau, Universitätsspital Basel, Universitätskinderspital beider Basel, Ospedale Regionale di Bellinzona e Valli, Inselspital Bern, Kantonsspital Graubünden, Hôpitaux Universitaires Genève, Centre hospitalier universitaire vaudois, Centre Hospitalier du Valais Sion, Kantonsspital Luzern, Zentrum für Labormedizin St. Gallen, Ostschweizer Kinderspital St. Gallen, Universitätsspital Zürich, Universitäts-Kinderspital Zürich.
Prima dell’inizio della terapia, previa consultazione del medico di fiducia, occorre ottenere una garanzia di assunzione dei costi da parte dell’assicurazione malattia indicando lo schema posologico impiegato: dose di carico nelle prime 4 settimane (3 mg/kg di peso corporeo somministrati per via sottocutanea una volta alla settimana nelle prime 4 settimane) e dose di mantenimento a partire dalla settimana 5 (1.5 mg/kg PC s.c. una volta alla settimana oppure 3 mg/kg PC ogni due settimane s.c. oppure 6 mg/kg PC ogni quattro settimane s.c.).
Nell’ambito della richiesta di garanzia di assunzione dei costi nei confronti dell’assicurazione malattia il medico curante deve motivare il regime posologico scelto per la terapia di mantenimento e indicare in che modo riduca al minimo le quantità non utilizzate. Poiché le quantità non utilizzate per lo schema posologico da 1.5 mg/kg PC una volta alla settimana lasciano prevedere lo scarto maggiore, nel caso si adotti questo schema posologico occorre motivare in particolare perché si debba impiegare proprio questo. Nel contesto del dosaggio rimborsato, è possibile modificare la dose in funzione delle variazioni ponderali dei pazienti senza dover richiedere una nuova garanzia di assunzione dei costi.
Per ogni confezione di Hemlibra acquistata, il titolare dell’omologazione Roche Pharma (Svizzera) SA rimborserà, su richiesta dell’assicurazione malattia presso cui la persona era assicurata al momento dell’acquisto, ovvero su richiesta dell’AI, il 14.74% del prezzo di fabbrica (PF). L’IVA non può essere recuperata in aggiunta a questa quota del PF. La richiesta di rimborso deve essere presentata a partire dalla data di somministrazione.
Inoltre, il titolare dell’omologazione rimborserà all’assicurazione malattia presso cui la persona era assicurata, ovvero all’AI, una quota fissa dei costi sulla base del PF in aggiunta al rimborso del 14.74% per confezione per la quantità di emicizumab eccedente i 6’830 mg per paziente per anno civile. Il titolare dell’omologazione informerà l’assicurazione malattia ovvero l’AI dell’entità di questa quota. L’IVA non può essere recuperata in aggiunta a questo importo (base PF). Il rimborso dovrà avvenire retrospettivamente per anno civile (con data di riferimento fissata al 31 dicembre). La richiesta di rimborso può essere presentata a partire da tale data.
Il calcolo del prezzo per i preparati sanguini si basa sul prezzo di fabbrica, maggiorato di un margine fisso di Fr. 40.-- più IVA dovuto alla speciale situazione distributiva (commissioni intermedie praticamente assenti).
06.01.10.: Conserve di sangue e frazioni plasmatiche
I prezzi sono calcolati per prodotti sanguini sulla base del prezzo di fabbrica per la consegna e di un margine fisso di 40.-- fr. a causa della situazione particolare della distribuzione (che avviene in pratica senza intermediari) più la IVA. Questo calcolo non è valido per l'albumina umana.
|