Verzenios
Nelle donne in età postmenopausale per il trattamento del tumore al seno localmente avanzato o metastatico, positivo ai recettori ormonali (HR), negativo al recettore del fattore umano di crescita epidermico di tipo 2 (HER2):
• in combinazione con un inibitore dell’aromatasi nella terapia di prima linea, quando una monoterapia endocrina non è indicata in maniera giustificata. Nessun trattamento con crisi viscerale. L’intervallo senza malattia a termine della terapia endocrina neoadiuvante o adiuvante deve essere superiore ai 12 mesi.
Il seguente codice d’indicazione deve essere comunicato all’assicurazione malattia: 20839.01.
Verzenios
Nelle donne in età postmenopausale per il trattamento del tumore al seno localmente avanzato o metastatico, positivo ai recettori ormonali (HR), negativo al recettore del fattore umano di crescita epidermico di tipo 2 (HER2):
• in associazione con fulvestrant come terapia di prima linea in caso di recidiva durante la terapia endocrina neoadiuvante/adiuvante o entro 12 mesi dal completamento della terapia endocrina adiuvante.
Il seguente codice d’indicazione deve essere comunicato all’assicurazione malattia: 20839.02.
Verzenios
Nelle donne in età postmenopausale per il trattamento del tumore al seno localmente avanzato o metastatico, positivo ai recettori ormonali (HR), negativo al recettore del fattore umano di crescita epidermico di tipo 2 (HER2):
• in associazione con fulvestrant in seconda linea, in donne, che hanno ricevuto una precedente terapia endocrina in monoterapia in prima linea in caso di malattia metastatica.
l seguente codice d’indicazione deve essere comunicato all’assicurazione malattia: 20839.03.
Verzenios
Nelle donne in pre- o perimenopausa, la terapia endocrina deve essere combinata con un agonista dell’ormone di rilascio dell’ormone luteinizzante (LHRH). Non deve essere utilizzato dopo progressione a seguito di un trattamento con un inibitore della chinasi ciclina-dipendente (CDK) 4 e 6.
I pazienti dovrebbero essere trattati fino alla progressione della malattia.
La ditta Eli Lilly (Suisse) SA, su richiesta della cassa malati presso cui la persona era assicurata al momento dell’acquisto, rimborsa una percentuale fissa del prezzo franco fabbrica di ogni confezione di Verzenios acquistata. La ditta comunica all’assicuratore malattia l’ammontare del rimborso. L'imposta sul valore aggiunto non può essere recuperata in aggiunta a questa riduzione del prezzo di fabbricazione. La richiesta di rimborso deve essere presentata a partire dal momento della somministrazione.
|