Jorveza
Terapia di induzione
JORVEZA è rimborsato dopo la garanzia di assunzione dei costi da parte dell'assicurazione malattia, previa consultazione del medico di fiducia, per il trattamento di pazienti adulti di età pari o superiore a 18 anni con esofagite eosinofila (EOE) accertata endoscopicamente e biopticamente e con il rilevamento di ≥15 granulociti eosinofili per almeno un campo High-Power Field (0.345 mm2) in almeno una biopsia per la terapia di induzione.
Si deve prendere in considerazione l'attuazione di diete di eliminazione in sequenza, in particolare una dieta che elimina i latticini e una dieta che elimina gli alimenti contenenti glutine, poiché esiste la possibilità che i sintomi dell'esofagite eosinofila scompaiano con l'una o l'altra dieta.
La durata abituale della terapia di induzione è di 6 settimane. Se la risposta non è sufficiente, la terapia di induzione può essere prolungata per un massimo di 6 settimane.
Jorveza
Terapia di mantenimento
JORVEZA è rimborsato dopo la garanzia di assunzione dei costi da parte dell'assicurazione malattia, previa consultazione del medico di fiducia, per il trattamento di pazienti adulti di età pari o superiore a 18 anni con esofagite eosinofila (EOE) comprovata endoscopicamente e biopticamente dopo aver completato la terapia di induzione per una terapia di mantenimento della durata massima di 18 mesi in pazienti con una storia clinica comprovata di lunga durata e/o con una comprovata estensione ampia dell'infiammazione esofagea durante lo stato acuto della malattia.
Un proseguimento della terapia di mantenimento dopo 18 mesi presuppone una nuova garanzia di assunzione dei costi da parte dell'assicurazione malattia e la dimostrazione di una risposta persistente sia in termini di remissione sintomatica che istologica. La remissione sintomatica è data con una riduzione dei giorni di disfagia ≥50% rispetto al numero di giorni con disfagia prima dell'inizio del trattamento. La remissione istologica è data con <15 granulociti eosinofili per High-Power Field (0.345 mm2) in due biopsie prelevate da diverse regioni dell'esofago. La prova deve essere fornita nel periodo compreso tra 12 e 18 mesi dall'inizio della terapia di mantenimento. Un'ulteriore prova di una risposta persistente deve essere fornita per la prosecuzione della terapia di mantenimento dopo 36 mesi, nel periodo compreso tra 30 e 36 mesi dall'inizio della terapia di mantenimento. In assenza di una risposta persistente, la terapia deve essere interrotta. In caso di risposta persistente, la terapia di mantenimento continua ad essere rimborsata dopo 36 mesi, previa approvazione dei costi da parte dell'assicurazione malattia.
Jorveza
Le seguenti condizioni si applicano a entrambe le indicazioni
L'indicazione, il monitoraggio regolare e la prescrizione della terapia di induzione e della terapia di mantenimento possono essere effettuati solo da specialisti in gastroenterologia.
Per proseguire il trattamento dopo un'interruzione della terapia di induzione o di mantenimento è necessaria una nuova approvazione dei costi.
|