Sarclisa
SARCLISA in combinazione con pomalidomide e desametasone
Per la terapia é necessaria la garanzia di assunzione delle spese da parte dell’assicuratore malattia previa consultazione del medico di fiducia.
SARCLISA è rimborsato in combinazione con pomalidomide e desametasone per il trattamento del mieloma multiplo recidivato e refrattario in pazienti adulti che hanno ricevuto almeno due linee di trattamento precedenti, tra cui lenalidomide e un inibitore del proteasoma, e che hanno registrato una progressione della malattia durante l'ultimo trattamento.
In caso di progressione della malattia o di fenomeni di tossicità inaccettabili, il trattamento deve essere interrotto.
Il titolare dell’omologazione, su richiesta della cassa malati presso cui la persona era assicurata al momento dell’acquisto, rimborsa una quota fissa del prezzo di fabbrica per ogni confezione di SARCLISA acquistata, alla prima richiesta dell’assicuratore sanitario. Il titolare dell’omologazione comunica alla cassa malati l'importo del rimborso. L'IVA non può essere recuperata in aggiunta alla quota fissa del prezzo di fabbrica. La richiesta di rimborso deve essere effettuata a partire dalla data di somministrazione.
Il seguente codice deve essere inviato all’assicuratore sanitario: 21099.01
|