Nilemdo
NILEMDO viene rimborsato:
- in combinazione con una statina ed ezetimibe
- in combinazione con statina da sola in caso di intolleranza comprovata a ezetimibe
- in combinazione con ezetimibe da solo in caso di intolleranza comprovata alla statina
Per il trattamento dell'ipercolesterolemia nei:
- Pazienti a rischio elevato di malattia cardiovascolare aterosclerotica secondo la categoria di rischio AGLA e con un valore di colesterolo LDL ≥ 1,8 mmol/L
- Pazienti a rischio molto elevato di malattia cardiovascolare aterosclerotica secondo la categoria di rischio AGLA e con un valore di colesterolo LDL ≥ 1,4 mmol/L
NILEMDO è rimborsato solo
- se in precedenza non è stato possibile ottenere i suddetti livelli di LDL-C con almeno 3 mesi di terapia intensiva per la riduzione dell’LDL-C con una statina in combinazione con ezetimibe al massimo dosaggio tollerato (o con statina o ezetimibe da soli in caso di intolleranza comprovata a ezetimibe o statina).
L’intolleranza alle statine è considerata comprovata se:
- i tentativi di terapia con diverse statine hanno causato mialgie, o
- si è verificato un aumento della creatinina chinasi pari ad almeno cinque volte il limite superiore di normalità, oppure
- in caso di grave epatopatia causata da statina.
Il trattamento può essere continuato solo se i livelli di LDL-C risultano ridotti di almeno il 10% ad un controllo effettuato entro 6 mesi dall’inizio del trattamento.
Il rimborso in combinazione con l’uso di inibitori o riduttore di PCSK9 è escluso.
|