Ranivisio
Per il trattamento della degenerazione maculare essudativa (umida) legata all’età (AMD), il trattamento della diminuzione visiva causata dall’edema maculare diabetico (DME), il trattamento della diminuzione visiva causata dall’edema maculare secondario ad occlusione venosa retinica (RVO di branca o RVO centrale) o di una perdita di visione dovuta ad una neovascolarizzazione coroidea (NVC) conseguente ad una miopia patologica (MP), (NVC miopica, mNVC).
RANIVISIO può essere usato esclusivamente da oftalmologi qualificati delle cliniche/dei centri A, B e C (secondo l’elenco dei centri di perfezionamento professionale della FMH (http://www.siwf-register.ch) a carico dell’assicurazione obbligatoria delle cure medico-sanitarie (AOMS).
Deroga: le cliniche di formazione A, B e C sono autorizzate a cooperare con oftalmologi che esercitano la libera professione per fornire una cura centrata sul paziente.
La cooperazione si realizza di comune accordo tra i due partner e nel rispetto delle seguenti condizioni:
a) La clinica di formazione esegue la visita iniziale o conferma la diagnosi. Questa deve essere documentata per la cassa malati.
b) In caso di accordo sull’indicazioni autorizzate (AMD, DME, RVO o mNVC) anche il medico che esercita la libera professione può continuare il trattamento del paziente.
Il trattamento simultaneo dei due occhi di un paziente necessita l’autorizzazione dell’assicurazione malattia, dopo discussione con il medico consulente. Non è richiesta una nuova garanzia di assunzione dei costi per il trattamento con RANIVISIO se esiste già una garanzia di assunzione dei costi per il prodotto di riferimento o per un altro biosimilare nella stessa indicazione.
|