ch.oddb.org
 
Apotheken | Arzt | Interaktionen | Medikamente | MiGeL | Services | Spital | Zulassungsi.
MiGeL-Leistung
31
TRACHEOSTOMA-HILFSMITTEL
I mezzi ausiliari per la tracheostomia sono utilizzati per la cura della tracheostomia. Le cannule possono essere di diversi materiali (argento, silicone, plastica) e la loro durata è conseguentemente diversa. Le cannule utilizzate possono essere con o senza manicotto gonfiabile. Il manicotto serve alla tenuta ermetica contro la fuoriuscita di gas respiratori durante la ventilazione e a proteggere le vie aeree inferiori e i polmoni dalla saliva e dai resti alimentari. Delle fasce o dei dischi adesivi fissano le cannule alla tracheostomia. Le cannule vengono regolarmente pulite con acqua, sapone e prodotti speciali come spazzole di pulizia e/o soluzioni detergenti. Le compresse non tessute e i bastoncini di ovatta medicali servono alla pulizia dei dintorni della tracheostomia. Negli assicurati laringectomizzati che utilizzano dischi adesivi vengono impiegati, in aggiunta, dei dissolventi di adesivi per la rimozione dei dischi adesivi, salviette di pulizia e prodotti di protezione per la pelle. Gli scambiatori di calore e di umidità (Heat and Moisture Exchanger, HME), in qualità si sistemi di umidificazione passiva, compensano la mancata umidificazione, il mancato riscaldamento e il mancato filtraggio dell’aria attraverso il naso. Le valvole vocali (chiamate anche valvole fonatorie) vengono applicate alle cannule di tracheostomia o, nei laringectomizzati senza cannula, fissate con disco adesivo. Con l’espirazione (o col dito) la membrana viene chiusa e il flusso d’aria viene condotto nella laringe (nei tracheotomizzati) o verso la protesi fonatoria (nei laringectomizzati). Nel forfait per i laringectomizzati è compreso il cosiddetto Hands-free-System (valvola di tracheostomia per parlare a mani libere) con gli accessori. Una posizione separata esiste solo per il set d’avviamento Hands-free-System per provare il sistema per 6 mesi all’inizio della terapia. L’utilizzazione del Hands-free-System non costituisce alcuna giustificazione medica per l’aumento del forfait annuale per il materiale d’assistenza alla tracheostomia. Le protesi fonatorie (chiamate anche valvole di shunt) vengono impiantate negli assicurati laringectomizzati tra la trachea e l’esofago. Queste permettono la fonazione nella misura in cui la tracheostomia viene chiusa col dito o tramite una valvola e allo stesso tempo si espira attraverso la protesi nella faringe e nell’esofago. La pulizia della protesi vocale viene fatta con materiale di pulizia specifico (spazzolini per la pulizia di protesi fonatorie o pipette per sciacquare [Flush]). Il tappo per la protesi fonatoria costituisce una soluzione di emergenza temporanea in caso di difetto di tenuta (perdita intra valvolare) della protesi per evitare un’aspirazione. Dei prodotti tessili (bavagli e teli di protezione) coprono la tracheostomia e impediscono la penetrazione di corpi estranei. La protezione per la doccia protegge contro l’infiltrazione d’acqua.
Untergruppe(n) 
31.01 
31.02 
31.03 
31.04 
31.05 
31.06 
31.07 
31.08 
31.09 
31.10 
31.20 
31.30 
2025 ©ywesee GmbH
Einstellungen | Hilfe | FAQ | Anmeldung | Kontakt | MiGeL-Home